Tappeti che hanno origine dalla tribù nomade Afshar, con lavorazione a telaio orizzontale, ordito in lana e cotone e trama in lana per le produzioni annodate dai nomadi, telaio verticale con ordito e trama in cotone nelle lavorazioni annodate nei villaggi. Col passare degli anni i tappeti degli Afshar hanno subito l'influenza dei disegni usati dagli artigiani di Kirman e dalle vicine tribù del Fars e per questo le decorazioni sono molto varie. I motivi più ricorrenti sono AFSHAR DEHAJ col motivo “bothe” raffigurato in dimensioni ampie e realizzato con tratti geometrici, AFSHAR MORGHI decorati con motivi geometrici ripetuti su tutto il campo del tappeto, AFSHAR A ROMBI, FLOREALI e, raramente, con medaglione centrale. I colori più ricorrenti sono l'avorio ed il rosso vivo nel campo, azzurro, blu e giallo nei disegni.